La protagonista
La castagna del Monte Amiata
Le castagne vengono raccolte nei secolari castagneti situati sulle pendici del Monte Amiata, vulcano quiescente che si staglia nel cuore dell’Italia centrale, considerato angolo insolito e prezioso della Toscana, territorio ricchissimo di sorgenti che sgorgano in notevole quantità e che costituiscono un’imponente ricchezza idrica e dal terreno vulcanico con caratteristiche microchimiche.
La castagna é un alimento biologico ricco di zuccheri (nelle castagne secche zuccheri di pronta assimilazione), sostanze proteiche, amminoacidi essenziali e triptofano, fibre alimentari, acido gallico, vitamine del gruppo B, PP, C, sali minerali quali: calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, sodio, rame e zinco, è senza glutine quindi adatta per l’alimentazione di celiaci.
Grazie alle sue proprietà energetiche, nutrienti, antianemiche, antidepressive, antisettiche è stata per secoli l’alimento principale nella dieta delle popolazioni Amiatine, famose per la loro longevità.
Monte amiata
Identificazione geografica protetta
La purezza delle acque abbinata alle caratteristiche geomorfologiche del terreno fanno sì che la castagna sia di alta qualità, pertanto l’area del Monte Amiata é stata riconosciuta dalla Comunità Europea come IGP (identificazione geografica protetta) e da dicembre del 1999 le castagne qui prodotte seguono un disciplinare che le rende controllate e garantite.

Tradizione
La lavorazione
I prodotti freschi raccolti a mano vengono ritirati presso la nostra sede dove, per garantire una migliore qualità del prodotto vengono selezionati nuovamente e confezionati in base alla esigenze del cliente e del mercato.
I prodotti trasformati nascono dalla necessità di conservare la castagna fresca mantenendo il più possibile intatte le sue proprietà e qualità nel tempo.
Le castagne vengono quindi essiccate tenendo conto dell’antica tradizione ma con una tecnologia nuova che permette di mantenere integro l’aroma della castagna, una volta essiccate vengo private dell’involucro esterno e macinate con mulini a pietra. Per soddisfare tutti i nostri clienti abbiamo diversi tipi di confezioni, tutte correlate da un’etichetta con marchio e ricettario.