Le ricette
Pasta fresca alle castagne
L’impasto perfetto con un ingriediente speciale: dalle tagliatelle ai tortelli, la bontà è assicurata.
- 200 gr farina castagna
- 300 gr farina grano
- 100 ml latte
- 3 uova
- sale qb
Setacciate la farina di castagne sul piano di lavoro in modo da eliminare i piccoli grumi presenti. Unite anche l’altra farina sempre setacciata, mescolatele e disponetele a fontana. Rompete le uova, uno alla volta, versandole al centro della fontana. Unite il latte e impastate gli ingredienti per una decina di minuti.
Avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela riposare 30 minuti.
Prelevate un pezzetto di pasta e mantenete il rimanente impasto sempre coperto per evitare che si secchi all’aria.
Con questa ricetta di base è possibile preparare tutti i formati: per preparare dei cavatelli formate dei cordoncini di circa un centimetro di diametro, tagliateli a tronchetti di due centimetri e, premendoli al centro con due dita, fateli scorrere sul piano di lavoro in modo da creare una cavità centrale, oppure dopo aver steso la sfoglia e averla lasciata asciugare per una decina di minuti potete tagliarla con una rotella liscia e ottenere lasagnette o maltagliati. Le macchine per tirare la pasta, poi, hanno in genere anche le trafile per tagliatelle, tagliolini e pappardelle
I prodotti
Hai assaggiato la nsotra farina?
L’ingrediente segreto di questa ricetta è la farina di castagna. Prova la nostra farina senza glutine.