Dolce autunnale tipico dell’Italia centrale, è un piatto povero di antica origine contadina essendo la castagna diffusa nelle campagne, poco costosa e nutriente si diceva che le foglioline di rosmarino usate nel castagnaccio fossero un filtro d’amore: il ragazzo che avesse mangiato il dolce offertogli da una fanciulla si sarebbe innamorato di lei e l’avrebbe sposata.